sabato 27 settembre 2014
Sheila Holmes e La scomparsa di Lady Frances De Brantès
Lady Frances De Brantès, una donna di indiscutibile bellezza e fascino, quanto moralmente deprecabile per il comune senso del pudore (è una donna a cui piace l’amore di gruppo), un giorno scompare e non fa sapere più nulla di lei. James Hatch, amico della donna e fidanzato di Sheila Holmes, investigatrice privata e pronipote di Sherlock Holmes, prega quest’ultima di fare indagini su questa scomparsa. Piano, piano, viaggiando da Losanna, a Baden e a Montpellier in Francia, comincia a delinearsi un progetto delittuoso di cui Lady Frances De Brantès è la vittima. Racconto chiaramente ispirato a La Scomparsa di Lady Frances Carfax di Conan Doyle, pur ricalcandone a grandi linee la struttura, se ne distacca sia per l’atmosfera, sia per la caratterizzazione dei personaggi, sia per le motivazioni delittuose, diverse da quelle immaginate dal grande scrittore inglese.
Sheila Holmes: Omicidi nell'Alta Società
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams.
Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo.
Nel delinearne il carattere, e il rapporto che essa ha con il fidanzato James Hatch, Adelaide Byrne si è rifatta al profilo che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo Conte: “Una femminilità lontana dai canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque, aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita può contare……..questa giovane è capace di edonistiche pause e di pietà, di patimenti fisici e di smarrimenti dello spirito……… E sta forse in questo il suo fascino. Un fascino adulto…..Un fascino anche scabroso e frastornante, specie per i lettori non giovanissimi sui quali l'immagine di una donna che compie miracoli d'audacia e destrezza agisce in modo meno scioccante dell'immagine della medesima donna che, pur amando, ricambiata, il suo uomo non raramente lo "tradisce" (anche in questo da lui largamente ricambiata) con l'immancabile epilogo dei due amanti che sorseggiando sofisticati cocktails amabilmente e senza mai smettere di sorridere si raccontano il "chi", il "come" e il "quando" consapevoli che il "perché" non esiste né può esistere”
(dalla presentazione del Fumetto Modesty Blaise – Morbidamente tua di Badia Romero – Edizioni SEA – giugno 1975)
Ma anche a quanto scrive Piero Zanotto nell’aprile 1974:
“I rapporti affettuosi e talora intensi, che farebbero supporre un ménage tranquillo sul piano sentimentale e sessuale, sono tenuti volutamente fuori dalle regole, dai sacramenti, dai certificati matrimoniali. Non solo: anche questo in fondo sarebbe oggi abbastanza accettato e tranquillo. I due, sempre insieme in ogni azione al servizio di Sua Maestà britannica, efficientemente affiatati e sull'orlo spesso di finire nel mondo dei più, poiché gli avversari rispecchiano la fredda determinazione della reale delinquenza organizzata dei giorni nostri, non esitano — quando occorre — a vantarsi di rapporti, certamente occasionali, con altri partners. E lo fanno con una serenità che gli sarebbe invidiata, penso, anche dai cultori dell'amore di gruppo.”
venerdì 26 settembre 2014
Sheila Holmes e La Campana della Morte
Romanzo giallo-rosa.
A Falcon Castle viene ucciso il playboy Charles Ballater. Ad indagare viene inviata, per conto di Scotland Yard, Sheila Holmes che si trova di fronte ad un muro di omertà. Abituata a non dare per scontato nulla, nonostante i primi indizi la incanalino in una direzione che sembra essere sempre di più incontrovertibile, la pronipote di Sherlock Holmes prima di accusare vuole essere più che sicura. Le indagini sono scandite dal suono di una misteriosa campana che suona sempre, improvvisamente, quando sta per accadare qualcosa di sinistro. Tra i vari colpi di scena, l’azione si sposta tra Falcon Castle, Folkstone e Parigi.
Personaggi: Charles Ballater – ricco Playboy; Elizabeth Palmer – sua fidanzata segreta; Danielle Morgan – bellissima ragazza sua ospite; Philippe Starck – amico di Charles Ballater e segretamente innamorato di Elizabeth Palmer; Jane Alison – zia di Charles Ballater; Aurore Malraux – governante di Falcon Castle, l’abitazione di Charles Ballater; Julien Parks – cameriere personale di Charles Ballater; Edgar Norton – Ospite di Charles Ballater; Sheila Holmes – investigatrice privata, consulente di Scotland Yard; Jean-David Tavernier – della Suretè, amico di Sheila Holmes; Lechat – capo della Banda dei Leopardi
Luoghi: Falcon Castle, nella campagna che circonda Folkestone; Folkestone - città dell'Inghilterra sud-orientale situata nella contea del Kent e affacciata sullo stretto di Dover. - Parigi
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams. Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo. Nel delinearne il carattere, e il rapporto che essa ha con il fidanzato James Hatch, Adelaide Byrne si è rifatta al profilo che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo Conte: “Una femminilità lontana dai canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque, aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita può contare……..questa giovane è capace di edonistiche pause e di pietà, di patimenti fisici e di smarrimenti dello spirito……… E sta forse in questo il suo fascino. Un fascino adulto…..Un fascino anche scabroso e frastornante, specie per i lettori non giovanissimi sui quali l'immagine di una donna che compie miracoli d'audacia e destrezza agisce in modo meno scioccante dell'immagine della medesima donna che, pur amando, ricambiata, il suo uomo non raramente lo "tradisce" (anche in questo da lui largamente ricambiata) con l'immancabile epilogo dei due amanti che sorseggiando sofisticati cocktails amabilmente e senza mai smettere di sorridere si raccontano il "chi", il "come" e il "quando" consapevoli che il "perché" non esiste né può esistere” (dalla presentazione del Fumetto Modesty Blaise – Morbidamente tua di Badia Romero – Edizioni SEA – giugno 1975)
In vendita su Amazon a Euro 2,68
A Falcon Castle viene ucciso il playboy Charles Ballater. Ad indagare viene inviata, per conto di Scotland Yard, Sheila Holmes che si trova di fronte ad un muro di omertà. Abituata a non dare per scontato nulla, nonostante i primi indizi la incanalino in una direzione che sembra essere sempre di più incontrovertibile, la pronipote di Sherlock Holmes prima di accusare vuole essere più che sicura. Le indagini sono scandite dal suono di una misteriosa campana che suona sempre, improvvisamente, quando sta per accadare qualcosa di sinistro. Tra i vari colpi di scena, l’azione si sposta tra Falcon Castle, Folkstone e Parigi.
Personaggi: Charles Ballater – ricco Playboy; Elizabeth Palmer – sua fidanzata segreta; Danielle Morgan – bellissima ragazza sua ospite; Philippe Starck – amico di Charles Ballater e segretamente innamorato di Elizabeth Palmer; Jane Alison – zia di Charles Ballater; Aurore Malraux – governante di Falcon Castle, l’abitazione di Charles Ballater; Julien Parks – cameriere personale di Charles Ballater; Edgar Norton – Ospite di Charles Ballater; Sheila Holmes – investigatrice privata, consulente di Scotland Yard; Jean-David Tavernier – della Suretè, amico di Sheila Holmes; Lechat – capo della Banda dei Leopardi
Luoghi: Falcon Castle, nella campagna che circonda Folkestone; Folkestone - città dell'Inghilterra sud-orientale situata nella contea del Kent e affacciata sullo stretto di Dover. - Parigi
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams. Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo. Nel delinearne il carattere, e il rapporto che essa ha con il fidanzato James Hatch, Adelaide Byrne si è rifatta al profilo che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo Conte: “Una femminilità lontana dai canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque, aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita può contare……..questa giovane è capace di edonistiche pause e di pietà, di patimenti fisici e di smarrimenti dello spirito……… E sta forse in questo il suo fascino. Un fascino adulto…..Un fascino anche scabroso e frastornante, specie per i lettori non giovanissimi sui quali l'immagine di una donna che compie miracoli d'audacia e destrezza agisce in modo meno scioccante dell'immagine della medesima donna che, pur amando, ricambiata, il suo uomo non raramente lo "tradisce" (anche in questo da lui largamente ricambiata) con l'immancabile epilogo dei due amanti che sorseggiando sofisticati cocktails amabilmente e senza mai smettere di sorridere si raccontano il "chi", il "come" e il "quando" consapevoli che il "perché" non esiste né può esistere” (dalla presentazione del Fumetto Modesty Blaise – Morbidamente tua di Badia Romero – Edizioni SEA – giugno 1975)
In vendita su Amazon a Euro 2,68
Sheila Holmes e La Vendetta di Lady Randolph
Cosa si nasconde dietro un banale furto di piatti d’oro e di una manciata di gioielli? Perché il maggiore sospettato, Richard Herbert, non fa nulla per discolparsi? Perché la sua fidanzata, Dorotea Meredith, nonostante lo ami alla follia lo accusa di essere l’autore del furto?
Per risolvere tutti questi interrogativi, James Hatch, un suo amico giornalista, che ostinatamente, nonostante tutte le prove contrarie, continua a credere alla sua innocenza, si rivolge a Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes. L’investigatrice, con la stessa logica che contrassegnava il suo avo, porta a termine brillantemente il suo incarico.
Remake del famoso La Macchina Pensante di Jacques Futrelle, Sheila Holmes e La Vendetta di Lady Randolph, pur mantenendo delle linee guida comuni al romanzo originario, se ne distacca per la caratterizzazione dei personaggi, per l’ambientazione, ma soprattutto perché introduce una sottile e delicata vena di erotismo, leggerissimo, appena percettibile.
Adelaide Byrne, mescolando con grande abilità la tradizione narrativa del genere poliziesco con quella del romanzo sentimentale, ci offre una trama aperta all’imprevedibile, fondendo due realtà contrapposte: il freddo cinismo e il sogno d’amore.
In vendita su Amazon a Euro 2,68
Sheila Holmes e il Mistero del Vaso di Bronzo
Romanzo giallo-rosa.
La giovane Sheila Holmes, su incarico dell’Agenzia Investigativa Matheson, si reca al Castello di Lother per indagare sull’assassinio del gioielliere Fitz-Patrick. Qui, tra un amore nascente, un’avventura galante ed un nuovo omicidio, la pronipote di Sherlock Holmes dipana la matassa in modo magistrale.
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams. Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo. Donna dal fascino adulto, scabroso e frastornante che non esita, quando ne sente la necessità, di avere rapporti occasionali con altri uomini e di raccontarli al suo fidanzato. Ed al sottile erotismo Adelaide Byrne, nell’espletamento dell’avventura criminosa, dell’indagine poliziesca, dove il sesso si muove in modo molto garbato e la brutalità è del tutto assente, aggiunge una nota di Glamour esente però da romanticismo sdolcinato. Ed il Glamour di Adelaide Byrne è fatto da eroine che vestono in modo impudico, che si presentano in deshabillé o completamente nude. Ma il pregio di Adelaide Byrne è che non scade mai nel volgare e che sa unire il mistero al racconto sentimentale nella mistura classica del giallo-rosa. Su Amazon è già stato pubblicato l'ebook: Sheila Holmes e La Vendetta di Lady Randolph.
In vendita su Amazon a Euro 2,68
La giovane Sheila Holmes, su incarico dell’Agenzia Investigativa Matheson, si reca al Castello di Lother per indagare sull’assassinio del gioielliere Fitz-Patrick. Qui, tra un amore nascente, un’avventura galante ed un nuovo omicidio, la pronipote di Sherlock Holmes dipana la matassa in modo magistrale.
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams. Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo. Donna dal fascino adulto, scabroso e frastornante che non esita, quando ne sente la necessità, di avere rapporti occasionali con altri uomini e di raccontarli al suo fidanzato. Ed al sottile erotismo Adelaide Byrne, nell’espletamento dell’avventura criminosa, dell’indagine poliziesca, dove il sesso si muove in modo molto garbato e la brutalità è del tutto assente, aggiunge una nota di Glamour esente però da romanticismo sdolcinato. Ed il Glamour di Adelaide Byrne è fatto da eroine che vestono in modo impudico, che si presentano in deshabillé o completamente nude. Ma il pregio di Adelaide Byrne è che non scade mai nel volgare e che sa unire il mistero al racconto sentimentale nella mistura classica del giallo-rosa. Su Amazon è già stato pubblicato l'ebook: Sheila Holmes e La Vendetta di Lady Randolph.
In vendita su Amazon a Euro 2,68
Sheila Holmes e La Banda dei Falsari
“Due settimane prima di Ferragosto tutti gli abitanti della cittadina di Eastbourne, nell’East Sussex, furono grandemente impressionati dalla notizia di un quadruplice delitto commesso nel distretto. I dettagli agghiaccianti che si raccontavano sul modo con cui era stato consumato, lo classificavano negli annali della storia del delitto, come unico per la sua gravità. Due donne, tutte e due giovani e belle, e due ragazzi erano stati assassinati nel modo più atroce. Teatro del quadruplice assassinio era una casa di campagna isolata, posta alla periferia di Eastbourne.”
A Eastbourne si trova, per indagare su una banda di falsari, Sheila Holmes con il suo aiutante giornalista, nonché fidanzato, James Hatch.
Liberamente ispirato al racconto “Un quadruplice omicidio”, Adelaide Byrne costruisce una storia semplice ma intrigante. Il ritmo è quello della classica indagine poliziesca. Indizio su indizio si arriva alla verità. Una verità sconcertante fatta di amore, di odio e di una setta misteriosa, chiamata l’Alleanza.
Questa è la prima avventura di Sheila Holmes che non si svolge nell’ambiente aristocratico britannico.
Sheila Holmes è l'eroina di una serie di crimestory che ha già guadagnato le simpatie dei lettori. La sua specialità è individuare la chiave di enigmi insoluti, di smascherare imbroglioni, incastrare assassini.
Sino ad oggi sono stati pubblicati i seguenti romanzi:
Sheila Holmes e La Vendetta di Lady Randolph
Sheila Holmes e il Mistero del Vaso di Bronzo
Sheila Holmes e La Campana della Morte
Sheila Holmes e La Scomparsa di Lady Frances De Brantes
Prelevando l’estratto gratuito che offre Amazon per la valutazione dell’eBook troverete all’interno la possibità di scaricarvi gratuitamente ben 10 eBooks in formato PDF.
eBook di 165 pagine di cui 60 dedicate al romanzo Sheila Holmes e La Banda dei Falsari. Le rimanenti pagine sono destinate all’illustrazione di opere del Self-Publish. Il prezzo dell’eBook si riferisce esclusivamente alle 60 pagine del romanzo.
In vendita sulla piattaforma Amazon a Euro 0,89
A Eastbourne si trova, per indagare su una banda di falsari, Sheila Holmes con il suo aiutante giornalista, nonché fidanzato, James Hatch.
Liberamente ispirato al racconto “Un quadruplice omicidio”, Adelaide Byrne costruisce una storia semplice ma intrigante. Il ritmo è quello della classica indagine poliziesca. Indizio su indizio si arriva alla verità. Una verità sconcertante fatta di amore, di odio e di una setta misteriosa, chiamata l’Alleanza.
Questa è la prima avventura di Sheila Holmes che non si svolge nell’ambiente aristocratico britannico.
Sheila Holmes è l'eroina di una serie di crimestory che ha già guadagnato le simpatie dei lettori. La sua specialità è individuare la chiave di enigmi insoluti, di smascherare imbroglioni, incastrare assassini.
Sino ad oggi sono stati pubblicati i seguenti romanzi:
Sheila Holmes e La Vendetta di Lady Randolph
Sheila Holmes e il Mistero del Vaso di Bronzo
Sheila Holmes e La Campana della Morte
Sheila Holmes e La Scomparsa di Lady Frances De Brantes
Prelevando l’estratto gratuito che offre Amazon per la valutazione dell’eBook troverete all’interno la possibità di scaricarvi gratuitamente ben 10 eBooks in formato PDF.
eBook di 165 pagine di cui 60 dedicate al romanzo Sheila Holmes e La Banda dei Falsari. Le rimanenti pagine sono destinate all’illustrazione di opere del Self-Publish. Il prezzo dell’eBook si riferisce esclusivamente alle 60 pagine del romanzo.
In vendita sulla piattaforma Amazon a Euro 0,89
Sheila Holmes e Il Campanile degli Orrori
Generalmente le avventure di Sheila Holmes, il cui sapore è prettamente di stampo poliziesco, si svolgono nell’alta aristocrazia inglese. La presente avventura, al contrario, ha la sua base di azione ad Hong Kong, e l’indagine poliziesca è sostituita dalla pura avventura anche se con il marchio dell’hard boiled.
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams.
Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo.
Nel delinearne il carattere, e il rapporto che essa ha con il fidanzato James Hatch, Adelaide Byrne si è rifatta al profilo che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo Conte: “Una femminilità lontana dai canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque, aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita può contare……..questa giovane è capace di edonistiche pause e di pietà, di patimenti fisici e di smarrimenti dello spirito……… E sta forse in questo il suo fascino. Un fascino adulto…..Un fascino anche scabroso e frastornante, specie per i lettori non giovanissimi sui quali l'immagine di una donna che compie miracoli d'audacia e destrezza agisce in modo meno scioccante dell'immagine della medesima donna che, pur amando, ricambiata, il suo uomo non raramente lo "tradisce" (anche in questo da lui largamente ricambiata) con l'immancabile epilogo dei due amanti che sorseggiando sofisticati cocktails amabilmente e senza mai smettere di sorridere si raccontano il "chi", il "come" e il "quando" consapevoli che il "perché" non esiste né può esistere”
(dalla presentazione del Fumetto Modesty Blaise – Morbidamente tua di Badia Romero – Edizioni SEA – giugno 1975)
Ma anche a quanto scrive Piero Zanotto nell’aprile 1974:
“I rapporti affettuosi e talora intensi, che farebbero supporre un ménage tranquillo sul piano sentimentale e sessuale, sono tenuti volutamente fuori dalle regole, dai sacramenti, dai certificati matrimoniali. Non solo: anche questo in fondo sarebbe oggi abbastanza accettato e tranquillo. I due, sempre insieme in ogni azione al servizio di Sua Maestà britannica, efficientemente affiatati e sull'orlo spesso di finire nel mondo dei più, poiché gli avversari rispecchiano la fredda determinazione della reale delinquenza organizzata dei giorni nostri, non esitano — quando occorre — a vantarsi di rapporti, certamente occasionali, con altri partners. E lo fanno con una serenità che gli sarebbe invidiata, penso, anche dai cultori dell'amore di gruppo.”
eBook di 164 pagine di cui 30 dedicate al romanzo breve. Le rimanenti pagine servono ad illustrare opere del Self-Publish. Il prezzo dell'eBook si riferisce esclusivamente alle 30 pagine del romanzo breve di Sheila Holmes.
In vendita su Amazon a Euro 0,89
Presentando Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua stessa professione, occorre dire subito che essa nasce nella fantasia di Adelaide Byrne come emula di Modesty Blaise e, nell’ambientazioni delle storie, dell’eroine dei fumetti quali Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams.
Le avventure di Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra degli anni 70, in piena rivoluzione sessuale, e la nostra eroina risente di questo clima, specchio della ragazza inglese della classe media di quel periodo.
Nel delinearne il carattere, e il rapporto che essa ha con il fidanzato James Hatch, Adelaide Byrne si è rifatta al profilo che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo Conte: “Una femminilità lontana dai canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque, aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita può contare……..questa giovane è capace di edonistiche pause e di pietà, di patimenti fisici e di smarrimenti dello spirito……… E sta forse in questo il suo fascino. Un fascino adulto…..Un fascino anche scabroso e frastornante, specie per i lettori non giovanissimi sui quali l'immagine di una donna che compie miracoli d'audacia e destrezza agisce in modo meno scioccante dell'immagine della medesima donna che, pur amando, ricambiata, il suo uomo non raramente lo "tradisce" (anche in questo da lui largamente ricambiata) con l'immancabile epilogo dei due amanti che sorseggiando sofisticati cocktails amabilmente e senza mai smettere di sorridere si raccontano il "chi", il "come" e il "quando" consapevoli che il "perché" non esiste né può esistere”
(dalla presentazione del Fumetto Modesty Blaise – Morbidamente tua di Badia Romero – Edizioni SEA – giugno 1975)
Ma anche a quanto scrive Piero Zanotto nell’aprile 1974:
“I rapporti affettuosi e talora intensi, che farebbero supporre un ménage tranquillo sul piano sentimentale e sessuale, sono tenuti volutamente fuori dalle regole, dai sacramenti, dai certificati matrimoniali. Non solo: anche questo in fondo sarebbe oggi abbastanza accettato e tranquillo. I due, sempre insieme in ogni azione al servizio di Sua Maestà britannica, efficientemente affiatati e sull'orlo spesso di finire nel mondo dei più, poiché gli avversari rispecchiano la fredda determinazione della reale delinquenza organizzata dei giorni nostri, non esitano — quando occorre — a vantarsi di rapporti, certamente occasionali, con altri partners. E lo fanno con una serenità che gli sarebbe invidiata, penso, anche dai cultori dell'amore di gruppo.”
eBook di 164 pagine di cui 30 dedicate al romanzo breve. Le rimanenti pagine servono ad illustrare opere del Self-Publish. Il prezzo dell'eBook si riferisce esclusivamente alle 30 pagine del romanzo breve di Sheila Holmes.
In vendita su Amazon a Euro 0,89
Chi è Sheila Holmes, pronipote di Sherlock Holmes
Presentando Sheila
Holmes, pronipote di Sherlock Holmes e che svolge la sua
stessa professione, occorre dire
subito che essa nasce nella fantasia di
Adelaide Byrne come emula di Modesty
Blaise e, nell’ambientazioni delle
storie, dell’eroine dei fumetti quali
Jane di Mike Hubbard, Patti di Bob Hamilton e Scarth di Luis Roca e Jo Addams.
Le avventure di
Sheila Holmes, si dipanano in una Inghilterra
degli anni 70, in piena rivoluzione
sessuale, e la nostra eroina
risente di questo clima, specchio
della ragazza inglese della classe media
di quel periodo.
Nel delinearne il
carattere, e il rapporto che essa ha
con il fidanzato James Hatch, Adelaide
Byrne si è rifatta al profilo
che fa di Modesty Blaise Francesco Paolo
Conte: “Una femminilità lontana dai
canoni che alla donna sono stati per secoli e secoli prestati ma, comunque,
aderente a certe immutabili realtà non soltanto biologiche ma anche
spirituali….. Bella e sessualmente appetibile, ricorre raramente al suo
fascino. Quando lo fa, tuttavia, sa di giocare una carta vincente. Audace e
spericolata, è troppo professionista per gettarsi allo sbaraglio. Quando vi si
getta ha già calcolato che almeno su una via d'uscita può contare……..questa
giovane è capace di edonistiche pause e di pietà, di patimenti fisici e di
smarrimenti dello spirito……… E sta forse in questo il suo fascino. Un fascino
adulto…..Un fascino anche scabroso e frastornante, specie per i lettori non
giovanissimi sui quali l'immagine di una donna che compie miracoli d'audacia e
destrezza agisce in modo meno scioccante dell'immagine della medesima donna
che, pur amando, ricambiata, il suo uomo non raramente lo "tradisce"
(anche in questo da lui largamente ricambiata) con l'immancabile epilogo dei
due amanti che sorseggiando sofisticati cocktails amabilmente e senza mai
smettere di sorridere si raccontano il "chi", il "come" e
il "quando" consapevoli che il "perché" non esiste né può
esistere”
(dalla presentazione
del Fumetto Modesty Blaise – Morbidamente tua di Badia Romero – Edizioni SEA –
giugno 1975)
Ma anche a quanto scrive Piero Zanotto nell’aprile
1974:
“I rapporti affettuosi
e talora intensi, che farebbero supporre un ménage tranquillo sul piano
sentimentale e sessuale, sono tenuti volutamente fuori dalle regole, dai
sacramenti, dai certificati matrimoniali. Non solo: anche questo in fondo
sarebbe oggi abbastanza accettato e tranquillo. I due, sempre insieme in ogni
azione al servizio di Sua Maestà britannica, efficientemente affiatati e
sull'orlo spesso di finire nel mondo dei più, poiché gli avversari rispecchiano
la fredda determinazione della reale delinquenza organizzata dei giorni nostri,
non esitano — quando occorre — a vantarsi di rapporti, certamente occasionali,
con altri partners. E lo fanno con una serenità che gli sarebbe invidiata,
penso, anche dai cultori dell'amore di gruppo.”
Vediamo con quanto non
chalance si concede ad un uomo
che le piace:
” Si era appena
spogliata e si era sdraiata su letto, quando sentì bussare leggermente alla
porta. Automaticamente rispose:
— Avanti.
Era sdraiata nuda sul
letto, le mani intrecciate sotto il capo.
La finestra era
aperta, ma la tenda interamente abbassata lasciava in ombra la camera: un'ombra
ardente di sole. Fuori, il profumo dei fiori era intenso. Non un rumore saliva
dal giardino. Anche la casa era silenziosa, come se non fosse abitata.
Gilmore rimase
interdetto, affascinato dalla visione che aveva davanti agli occhi. Sheila, con noncuranza lo invitò ad
entrare e non fece nulla per ricoprirsi.
— Non ho potuto avere
il testo delle testimonianze, — egli si scusò — ma eccovi le annotazioni del
commissario Hammett sulle singole deposizioni. Sarebbe bene che le copiaste.
— Grazie, ma prima leggiamole
insieme.
Gilmore venne a metterle
sulla sponda del letto. Era titubante, imbarazzato, indeciso sul da farsi.
Senza scomodarsi dalla posizione in cui era, Sheila si sporse col busto quel tanto che le permise di prenderle.
La pienezza del seno e il triangolo del pube turbarono profondamente il conte.
Le cortine di seta
rosa scostate lasciavano completamente in vista il letto basso dove la
trionfante nudità di Sheila
riposava. L’eccitazione del conte
era, ora, evidente, quasi imbarazzante.
Sheila decise di
lasciarsi andare, di giocare con lui, erano quasi quindici giorni che i suoi
organi non venivano stimolati da uno sprone maschile e adesso desiderava
approfittare il più completamente e il più a lungo possibile di quell’attimo di
estremo desiderio che si era impadronito di lei. Un desiderio quasi animalesco.
In quel momento la sua mente si era astratta da tutto, anche da Peter Sand e da James Hatch.
— Che state a fare li
immusonito? Venite qui, accanto a me!”
Ed al sottile
erotismo Adelaide Byrne, nell’espletamento dell’avventura criminosa, dell’indagine
poliziesca, dove il sesso si
muove in modo molto garbato e la brutalità è del tutto assente, aggiunge
una nota di Glamour esente però da romanticismo sdolcinato.
Ed il Glamour di
Adelaide Byrne è fatto da eroine
che vestono in modo impudico, che si
presentano in deshabillé o completamente nude come Eleanor Randolph in Sheila Holmes e La Vendetta di Lady
Randolph.
“Allo specchio, Eleanor Randolph, completamente nuda,
si pettinava sorpresa di scoprirsi ancora bella come quando aveva vent'anni. Il
seno, finemente modellato, si manteneva ancora saldo e svettante e il ventre
non mostrava smagliature di sorta. Improvvisamente, restando con la mano
sospesa sul capo ella si chiese se aveva fatto bene a vivere quella folle
avventura con Richard Herbert.”
Adelaide Byrne è maestra nel giocare con il lettore che
sa solleticare con intelligenza e
buon gusto, portando la sua temperatura ad un sano grado di erotismo. La sua eroina,
laureata in filosofia, in legge e in
medicina, è indubbiamente sexy
ma non è una Dark Lady. Sheila Holmes non insidia la casta virtù degli uomini o delle donne,
se si concede loro, già, perché ci siamo dimenticati di dire che è anche bisex, lo fa con il loro pieno
consenso.
Adelaide Byrne si richiama alla moralità dell’epoca che si stava
evolvendo su rotaie d’una sempre più fervida prodigalità di costumi.Le Avventure di Sheila Holme sono pubblicate sulle seguenti piattaforme di vendita
Amazon
Kobo
Iscriviti a:
Post (Atom)